Le fotografie italiane alla conquista delle classifiche internazionali di WLE: 1° posto nel 2024!
Foto di Michele Illuzzi (CC BY-SA 4.0)

Wiki Loves Earth Italy 2024
L’amore e la quiete trionfano nella settima edizione italiana, alla conquista del mondo!

Wiki Loves Earth Italy 2023
La sofferenza della natura irrompe nella classifica dei paesaggi della sesta edizione.

Wiki Loves Earth Italy 2022
Quinta edizione italiana: paesaggi e dettagli per raccontare la natura in Italia e portarla nel mondo.

Wiki Loves Earth Italy 2021
Un 2° ed un 4° posto a livello mondiale per la quarta edizione italiana, dedicata a paesaggi e primi piani.

Wiki Loves Earth Italy 2020
La terza edizione di Wiki Loves Earth ci ha portato sul podio internazionale: 2° posto nella classifica mondiale!

Wiki Loves Earth Italy 2019
Rivivi la seconda edizione italiana di Wiki Loves Earth, che nel 2019 si è ampliato all’intero territorio nazionale.